Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti.
Il trattamento termico rappresenta un importante tassello del ciclo di gestione integrata dei rifiuti urbani, ISPRA e Federambiente hanno analizzato i dati del 2013 forniti direttamente dagli impianti e pubblicati nel "Rapporto sul recupero energetico da rifiuti urbani in Italia".
Dopo due anni si è deciso di riattivare il sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi (SISTRI) in due fasi distinte: la prima a ottobre 2013, la seconda a marzo 2014.
Le lampadine esauste sono rifiuti pericolosi contenenti mercurio altamente inquinante, se smaltite in modo corretto questi rifiuti sono riciclabili. Per informare il cittadino sullo smaltimento corretto dei rifiuti RAEE, Ecolamp e Legambiente avviano a febbraio la campagna "Illumina il Riciclo".
Roma, 5 aprile 2011. Villa Ada è un parco a cui i romani sono molto affezionati. Teatro anche di una interessante manifestazione estiva di musica multietnica, Villa Ada è il secondo parco di Roma per estensione (il primo è Villa Pamphili).
E' stato il...