Romana Ambiente

Disinfestazione Zecche

PEST CONTROL

Romana Ambiente aiuta aziende e privati ad individuare le soluzioni contro le zecche più efficaci, che meglio di altre si adattano al contesto esaminato.

Soluzioni contro le Zecche

AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI

Le zecche sono parassiti artropodi ed ematologi, ovvero si nutrono di sangue umano e animale e sono vettori importanti di molti agenti patogeni quali virus, rickettsie, batteri e protozoi, nonché malattie come la malattia di Lyme.

Grazie alla collaborazione con laboratori di ricerca specializzati, ricercatori universitari e attraverso la continua formazione e informazione dei responsabili tecnici di settore, Romana Ambiente progetta interventi di monitoraggio e sistemi di lotta integrata che permettono di ridurre notevolmente l’utilizzo dei prodotti chimici di sintesi per la disinfestazione delle zecche.

Il metodo più efficace per la prevenzione delle infestazioni delle zecche è il monitoraggio delle aree a rischio infestazioni, svolto con tecniche e modalità che riducono quasi completamente l’uso di prodotti a base di sostanze chimiche di sintesi per la disinfestazione.

Servizi

Disinfestazione Zecche di Romana Ambiente

La disinfestazione da zecche è necessaria se hai un giardino, perché l’erba e il fango sono l’habitat ideale dove questi insetti si annidano.
La maggior parte dei trattamenti di disinfestazione effettuati dagli operatori del Pest Control di Romana Ambiente sono biologici, ciò ci consente di garantire ai nostri clienti la massima protezione dei loro ambiente, avvalendoci di prodotti e apparecchi sostenibili, ecosostenibili e biologici ad azione selettiva, senza uso di insetticidi, quindi rispettando l’ecosistema e l’ambiente in generale.

Per i diversi interventi di disinfestazione delle zecche Romana Ambiente dispone delle seguenti attrezzature:

  • Pompe spalleggiabili con serbatoio
  • Termonebioggeni
  • Atomizzatori auto montati

La prevenzione è sicuramente il miglior metodo per gestire le infestazioni da zecche, ecco alcuni semplici accorgimenti che bisognerebbe seguire autonomamente:

  • Nei periodi caldi ispezionare giornalmente gli animali domestici, indossando appositi guanti per evitare possibili infezioni ed estrarre le eventuali zecche e il rostro;
  • Prestare attenzione alla cura delle zone verdi ed eliminare le aree incolte, poiché la corretta gestione delle erbe infestanti diminuisce notevolmente le aree di sviluppo delle forme giovanili delle zecche;
  • Adottare tecniche strategiche che diminuiscono il rischio di sviluppare un’infestazione da zecche, ad esempio è molto utile l’allontanamento di volatili, come piccioni, dagli edifici mediante sistemi non cruenti (dissuasori meccanici, sonori e reti).

Disinfestazione Professionale delle Zecche

Il team di Romana Ambiente è composto da tecnici disinfestatori, biologi e consulenti altamente qualificati, formati e costantemente aggiornati per risolvere le problematiche legate ad ogni tipo di infestazione nella tua azienda e abitazione.

  • Esperienza: Da oltre 20 anni proteggiamo aziende di tutti i settori e privati dalle infestazioni di zecche sia in ambienti interni che esterni.
  • Team Tecnico: Operatori tecnici certificati CEPA altamente qualificati a vostra disposizione per consulenze e soluzioni personalizzate di disinfestazione zanzare.
  • Trattamenti specifici e sicuri: Soluzioni biologiche e tradizionali contro le infestazioni di zecche.

Zecche in casa, azienda o giardino: Cosa fare?

Chiamaci o compila il form lasciando i tuoi dati e inviandoci una foto rappresentativa del problema o del tipo di infestazione.

al resto pensiamo noi

I nostri operatori ti forniranno un servizio di consulenza, raccomandazioni e report personalizzati per monitorare o eliminare gli infestanti.

Ti forniremo le migliori raccomandazioni telefoniche oppure preventivi più che affidabili, concordando insieme il giorno e l’ora ideale per l’ispezione del tuo ambiente, offrendoti soluzioni personalizzate in base alle tue esigenze, da professionisti del Pest Control con CEPA Certified – Iso 9001 – Soci ANID.
I nostri tecnici altamente qualificati e certificati adottano in ogni situazione soluzioni adeguate e a norma di legge, mediante trattamenti concordati con il cliente che garantiscono la sicurezza estrema dell’intervento e la massima attenzione all’ambiente e all’ecosistema.

Perché scegliere la nostra azienda di disinfestazione?

ISPEZIONI E CONSULENZA PER PRIVATI E AZIENDE

I nostri operatori tecnici sono specializzati nella lotta non solo contro le zecche ma anche di ogni tipo di infestante mediante trattamenti biologici o tradizionali.

Trattamento specifico e personalizzato (child & pet-friendly)

Il team di esperti CEPA certified nella disinfestazione e controllo degli infestanti effettua programmi e trattamenti specifici e completi studiati ad hoc per soddisfare ogni tipologia di esigenza, mediante un approccio rispettoso dell’ecosistema e dell’ambiente.

Massima protezione DALLE ZECCHE

I consigli e la consulenza continua del nostro team vi assicurano soluzioni di Pest Management Integrate (IPM) per prevenire ulteriori infestazioni di zecche e preziosissime dettagliate raccomandazioni post trattamento.

Romana Ambiente assicura interventi tempestivi, di massima sicurezza, competenza e serietà che risolvono i problemi derivanti da insetti e parassiti.

Costo disinfestazione Zecche

I servizi di disinfestazione contro le zecche possono avvalersi di tecniche differenti in base alla tipologia di infestazione da trattare.

Per questo il costo della disinfestazione può variare in base a:

  • L’estensione dell’infestazione provocata dalle zecche;
  • La dimensione e la tipologia della proprietà o struttura, nonché la superficie da trattare;
  • La presenza o prossimità di animali e persone nella zona da disinfestare;
  • Altri fattori ambientali.

PROBLEMI DI ZECCHE?

Chiamaci oppure compila il form, puoi allegare anche una foto (o un documento) che ci permetterà di valutare al meglio le tue esigenze. Il nostro team di esperti valuterà il problema per poi risolverlo con attività e tecniche di disinfestazione estremamente efficaci e mirate.

La nostra ditta eroga servizi di altissima qualità, efficacia ed efficienza in tutto il Lazio e Province (Roma, Frosinone, Viterbo, Rieti e Latina).

Hai bisogno del nostro aiuto?

    Domande Frequenti

    Le domande dei nostri clienti

    Le specie di zecche presenti in Italia appartengono a due grandi famiglie quella delle zecche dure (Ixodidae) e quella delle zecche molli (Argasidae).

    Le due famiglie si differenziano principalmente per la presenza negli Ixodidi di uno scudo dorsale chitinoso, mancante negli Argasidi.

    Tra le zecche dure presenti in Italia, 6 tipologie sono particolarmente diffuse: Ixodes, Rhipicephalus, Dermacentor, Boophilus, Haemaphysalis e Hyalomna.
    Invece tra le zecche molli ricordiamo due generi in particolare: Argas ed Ornithodorus.

    Le zecche sono parassiti che prediligono luoghi ricchi di vegetazione erbosa ed arbustiva, con microclima preferibilmente fresco ed umido, anche se non è raro il loro riscontro in aree con clima decisamente caldo ed asciutto, e con vegetazione più rada.

    Negli edifici alcuni parassiti si sono sviluppati in modo incontrollato a causa della forte crescita demografica del piccione domestico o colombo, che ha determinato il proliferare di una particolare specie di zecca molle, l’Argas reflexus, la cosiddetta “zecca dei piccioni”, comportando moltissime infestazioni nelle città del Lazio.

    Infatti è frequente reperire le zecche in edifici dove i colombi hanno la possibilità di accedere e nidificare i sottotetti o gli stabili d’epoca, che sono ricchi di infrastrutture architettoniche sfruttate dai volatili come riparo.

    La maggior parte del tempo la zecca dei  piccioni non lo trascorre attaccata al piccione steso, ma nell’ambiente circostante, specialmente dove si trovano accumuli di guano. Non a caso la migliore lotta contro le zecche consiste nell’adottare misure di prevenzione mirate al controllo della popolazione di piccioni e, in generale, di tutti i volatili tramiti appositi dispositivi di allontanamento.

    Alcune zecche dure, come le Rhipicephalus, sono strettamente associate alla popolazione canina, mentre altre (Dermacentor, Haemaphysalis) sono parassiti abituali di animali d’allevamento e da reddito (ovini, bovini, equini).

    Alcune tipologie di zecche, come l’Argas reflexus, attaccano raramente l’uomo, e tendono a ripararsi in case, hotel e abitazioni durante l’autunno, non appena le temperature diventano più rigide. Si nascondono all’interno degli appartamenti dietro le fessure, dietro i battiscopa.

    L’anidride carbonica prodotta da noi esseri umani stimola questa zecca, che quindi è portata a pungerci per cibarsi con il nostro sangue. La loro puntura non viene percepita, perché la saliva della zecca funziona da anestetico.

    Il pasto di sangue è particolarmente rapido, 5-10 minuti; il parassita, per ottenere abbastanza nutrimento, trattiene la parte proteica e corpuscolata (globuli rossi e globuli bianchi) e inietta nuovamente i liquidi. In questo modo, però, la zecca immette nell’ospite delle proteine proprie, e questo può causare reazioni allergiche, anche molto gravi, specialmente in caso di contatti ripetuti.

    Infatti nell’uomo la puntura di zecca può dare origine a manifestazioni cutanee dovute all’immissione di tossine secrete con la saliva al momento del pasto di sangue.

    Si possono avere pomfi come per le punture di zanzara; però, specie in caso di punture ripetute, si possono manifestare reazioni allergiche importanti sino allo shock anafilattico con edema della glottide. Ciò ha particolare importanza per la popolazione atopica, la cui suscettibilità immunologia può rendere facilmente gravi le reazioni alle sostanze proteiche contenute nella saliva della zecca.

    Le malattie più diffuse in Italia a causa delle zecche sono le seguenti:

    • la febbre bottonosa del Mediterraneo
    • la borelliosi di Lyme
    • la febbre ricorrente da zecche
    • tularemia
    • meningoencefalite da zecca
    • ehrlichiosi