Esistono diverse specie di roditori che possono essere rinvenuti nelle immediate adiacenze oppure all’interno di alcuni edifici situati nelle aree periferiche o suburbane,
tuttavia quelle potenzialmente in grado di dare luogo ad infestazioni significative sono tre:
- il Topo domestico (Mus musculus)
- il Ratto nero o dei tetti (Rattus rattus)
- il Ratto delle chiaviche (Rattus norvegicus).
Topo Domestico (Mus musculus)
Il topo domestico è di piccole dimensioni che variano intorno ai 6-10 centimetri senza coda, vive generalmente nei magazzini, ambienti civili, nelle coibentazioni e nel poliuretano espanso, di colore grigiastro sul dorso mentre più chiaro sui fianchi. Ottimo arrampicatore raggiunge la maturità dopo 6 settimane, mentre la gestazione dura circa 22 giorni e i nati, in media 4-6 fino a 12, per 3-4 parti all’anno. Si muove per pochi metri quadri, si nutre generalmente di alimenti granivori ma si adatta con facilità ad ogni tipo di substrato alimentare.
Ratto Nero o Ratto dei Tetti (Rattus rattus)
Comunemente chiamato “ratto nero” o “ratto dei tetti“, misura circa 21 centimetri e la coda misura circa 23-24 centimetri, è in grado di sopravvivere alcuni anni, raggiunge la maturità sessuale dopo circa undici settimane. Ha una gestazione di circa ventiquattro giorni e nascono di solito dai cinque ai dieci nuovi individui. Ogni femmina di Ratto Nero può avere sino a sei parti all’anno. Abile arrampicatore si rinviene nei granai, nei sottotetti e nei magazzini onnivoro per natura è capace di nutrirsi di frutta, noci, nocciole, cortecce di piante diverse e a volte di nidiacei.
Ratto Grigio o Ratto delle Fogne (Rattus norvegicus)
Comunemente chiamato “ratto grigio“, “topo delle fogne” o “topo delle chiavichette” è la specie più pericolosa, come potenziale vettore di malattie. Uno dei principali motivi che ne facilita la moltiplicazione e la pericolosità è l’ampia rete fognaria e gli accumuli indiscriminati di rifiuti. Lungo circa 17-25 centimetri con altrettanti 25 centimetri di coda, è tra i topi più grossi e si possono rinvenire roditori che superano i 500 grammi di peso. Il Rattus norvegicus è in grado di nuotare molto bene e preferisce climi più freddi, scava delle gallerie sotto terra per fare il nido anche al di sotto dei cinquanta centimetri. Ricerca il cibo sia lungo i muri degli edifici che tra le erbe di prati incolti. Raggiunge la maturità sessuale a due mesi, ha una gestazione di circa 23-24 giorni e nascono di solito 5-12 esemplari, per circa sette parti all’anno. Considerato animale onnivoro predilige cibi di origine animale (anche se in via di decomposizione) e spesso si insedia negli allevamenti di pollame o conigli uccidendone i piccoli.