La Regione Piemonte finanzia la rimozione, trasporto e smaltimento dei materiali contenenti amianto in matrice friabile e/o compatta, degli edifici di proprietà delle amministrazioni comunali (escluso i comuni dell’area del SIN di Casale Monferrato) attraverso un contributo complessivo di 2.050.000 euro, per un importo massimo 250 mila euro per singola richiesta.
Non è finanziabile, invece, la rimozione di manufatti contenenti amianto nell’ambito di interventi di demolizione di edifici e strutture, il costo dell’IVA e tutte le spese tecniche e amministrative di progettazione, autorizzazione, affidamento, direzione lavori, realizzazione e collaudo degli interventi di bonifica e rimozione.
Il contributo invece copre integralmente i costi:
- importo netto destinato alla bonifica dell’amianto / Eternit;
- importo netto per il ripristino conseguente alla rimozione del”amianto;
- gli oneri per la sicurezza;
Alla domanda devono essere allegati:
- la descrizione del sito e dei lavori inerenti la bonifica;
- la stima preliminare dei costi dei lavori di bonifica dell’amianto e ripristino e dei costi per la sicurezza;
- il cronoprogramma delle attività tecnico-amministrative per la realizzazione dell’intervento, dalla concessione del contributo alla rendicontazione dei lavori a seguito della conclusione dei lavori;
- la dichiarazione di adempimento alla comunicazione prevista dall’art. 9 della L.R. 30/2008 e dalla D.G.R. n. 58-4532 del 29 dicembre 2016;
- i referti delle analisi effettuate sui materiali per la determinazione della presenza di amianto.
La graduatoria verrà definita secondo queste categorie in ordine decrescente di priorità:
- manufatti in opera senza confinamento, in matrice friabile;
- manufatti in opera senza confinamento, in matrice compatta (Eternit);
- manufatti confinati, in matrice friabile;
- manufatti confinati, in matrice compatta (Eternit).
A parità di punteggio delle domande, verranno definite le seguenti ulteriori indicazioni in ordine decrescente di priorità:
- edifici e strutture adibite ad utilizzo scolastico;
- ordine cronologico di trasmissione via posta certificata delle domande di contributo.
Le domande dovranno essere presentate con posta certificata (territorio-ambiente@cert.regione.piemonte.it) fino al 15 maggio 2019, mentre il termine per la concessione del finanziamento è fissato in 90 giorni.
Link Bando della Regione Piemonte
Modello riepilogativo della domanda di contributo (Allegato 2)