Da oggi, 9 settembre, i soggetti privati potranno partecipare al “Bando pubblico per l’erogazione di contributi economici a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto presenti nel territorio del Comune di Rimini“, questi finanziamenti sono utilizzabili anche per la bonifica di discariche abusive di amianto a patto che il proprietario del terreno abbia regolarmente sporto denuncia alle Autorità preposte.
Sono finanziabili gli interventi di bonifica di amianto friabile e eternit a partire da 1° gennaio 2013 e non sono cumulabili con altri incentivi come:
- installazione di impianti fotovoltaici in sostituzione delle coperture in eternit;
- interventi di ristrutturazione e miglioramento energetico degli edifici.
Rientrano nel finanziamento i materiali contenenti amianto (MCA):
- lastre di eternit per le coperture;
- lastre di eternit utilizzate come pareti divisorie non portanti;
- tegole in eternit;
- canne fumarie;
- serbatoi;
- elementi domestici in amianto (pannelli in cartone-amianto per termosifoni, fioriere, stufe, forni, ecc.).
Il Bando è di 50.000 euro fino a esaurimento dei fondi, coprirà il 50% delle spese sostenute e per un importo massimo di 1.500 euro a intervento. E’ riservato solo alla rimozione e smaltimento dell’amianto e non all’installazione di nuove coperture, le ditte che potranno compiere gli interventi dovranno essere obbligatoriamente iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nelle Categorie 10A (bonifica dell’amianto compatto) e 10B (bonifica dell’amianto compatto e amianto friabile).
Di seguito la documentazione occorrente e reperibile alla pagina web dell‘Assessorato alle Politiche Ambientali ed Energetiche del Comune di Rimini.
- Bando
- Allegato C “Protocollo d’intesa tra il Comune di Rimini e le ditte esecutrici degli interventi di bonifica”
- Allegato D “Prenotazione incentivo”
- Allegato E “Richiesta assegnazione contributo”
- Allegato F “Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà”
- Allegato G “Modulo di pagamento”
- Delega
Argomenti correlati:
- Campagna di mobilitazione dell’Osservatorio Nazionale Amianto per la bonifica dell’amianto nelle scuole. Collaborazione aperta con Romana Ambiente
- 150 milioni di euro per eliminare l’amianto dalle scuole
- Aumenta al 65% la detrazione IRPEF per il risparmio energetico e la sostituzione dell’amianto
- Dal 2014 la detrazione per la bonifica dell’amianto sarà strutturale
- Domanda telematica per gli incentivi del Conto Termico
- Piano Nazionale Amianto
- Ecobonus, agevolazioni su ristrutturazioni e bonifica dell’amianto
- Contributi in Emilia Romagna per la bonifica dell’amianto nelle scuole
- Finanziamenti per la bonifica dell’amianto con il “Bando Amianto 2013″ della Provincia di Cagliari
- Eternit Free – Bonifica dell’amianto nel comune di Ardea
- Amianto: novità sui finanziamenti per la rimozione
- Bando per la rimozione dell’amianto in Emilia Romagna, oltre 80 le domande presentate
- Emilia Romagna, 10 milioni di euro per rimuovere l’amianto