Grazie all’accordo maggioranza-opposizione in Commissione Bilancio della Camera il SISTRI (Sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi) entrerà in vigore a partire dal 9 febbraio 2012 ma nei prossimi mesi il Ministero dell’Ambiente sarà chiamato a confrontarsi con le associazioni di imprese per risolvere alcune criticità emerse nei mesi precedenti (vedi Click Day).
Sono stati definiti alcune ipotesi di esenzioni totali o parziali dal sistema Sistri nel caso della gestione dei rifiuti non pericolosi per cercare di alleggerire il carico di lavoro gravante sulle piccole e medie aziende produttrici di rifiuti assimilabili ai rifiuti urbani.
L’emendamento prevede il termine massimo di emanazione di 60 giorni dalla data di conversione in legge della manovra finanziaria di Ferragosto 2011.
Altri articoli correlati:
- SISTRI: ipotesi di rinvio a Giugno 2012
- SISTRI: proroga a settembre 2011
- Click Day: i numeri soddisfano il Ministero, dal primo giugno la tracciabilità dei rifiuti pericolosi la farà il SISTRI
- Reintrodotto il registro di carico e scarico per i rifiuti speciali prodotti nei cantieri edili